Privatizzazioni - La Politica Dei Giovani

Vai ai contenuti

Privatizzazioni

CON PDG > Programma > Idee e Proposte > Privatizzazioni > Ecco le società
 CONTATTACI  se hai qualche domanda!


                                                                                                  


UN TESORETTO DA PRIVATIZZAZIONI: "TRA 8 e 9 MLD"




Il ministro Saccomanni punta sulla vendita di azioni di Poste ed Enav per trovare liquidità: "Una sfida importante per il nostro Paese"



Per fare cassa lo Stato italiano vende i suoi gioielli. Le previsioni sono ottimistiche: "Dalla prima fase di privatizzazione delle società statali sono possibili introiti tra gli 8 e i 9 miliardi di euro" ha spiegato il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni in audizione al Senato.

Il governo vuole chiudere presto e "nel miglior modo possibile" le operazioni di vendita delle azioni di Poste italiane, Enav e subito dopo di Eni. A gennaio il consiglio dei ministri ha varato i due decreti per mettere sul mercato fino al 40% di Poste e fino al 49% dell'Ente nazionale di assistenza al volo per mantenere saldamente in mano pubblica il controllo delle due società.

L'esecutivo punta in particolare sulle Poste: "Rappresentano una sfida importante per il nostro Paese, che segnerà una crescita dell'azienda. I correntisti - spiega Saccomanni - stanno già chiedendo se possono comprare azioni".

Le privatizzazioni non si fermano qui. Le prossime dismissioni potrebbero essere fatte da società controllate; il riferimento del ministro dell'Economia è a Ferrovie dello Stato e a Fincantieri. Tutti i soldi ricavati finiranno nel Fondo ammortamento dei titoli di Stato e utilizzati per la riduzione del debito pubblico. Saccomanni è sicuro: "In Italia c'è una domanda di investimenti e di capitale che esiste e va soddisatto".

Anche perché le dismissioni degli ultimi decenni, a partire dagli anni Novanta, hanno portato un bel po' di soldi nelle casse dello Stato italiano: circa 100 miliardi di euro, fra il 1992 e il 2005 - sottolinea ancora il titolare del Tesoro: "Abbiamo realizzato un programma di privatizzazioni - conclude Saccomanni - di dimensioni uniche nel panorama europeo".

Torna ai contenuti